Nelle scorse settimane abbiamo visto come la serie C femminile del Basket Robbiano si sia mossa molto bene sul mercato con gli acquisti di Marra e Sangalli e che, ad oggi, continua ad essere molto attiva. Seppur in sordina la società, con in primis il presidente Stefano Boffi, ha continuato a lavorare duramente per creare un qualcosa molto interessante a livello giovanile. Ne abbiamo quindi parlato direttamente con il numero uno della società bianconera.
Presidente, su quali progetti state lavorando per il vostro settore giovanile, nato appena un anno fa ma con già un buon numero di iscritti?
Inizio con questa premessa ossia abbiamo lavorato tanto in questo ultimo anno, i primi frutti sono arrivati, ma i frutti migliori sono certo arriveranno prossimamente. Per la nuova stagione posso innanzitutto ufficializzare la figura di Francesco Iasenza che sarà il nostro responsabile del minibasket. E’ un acquisto di valore quello di Francesco che ci permette di dare sostanza e qualità al nostro progetto. I bambini che sceglieranno di giocare da noi troveranno un vero e proprio maestro oltre che una brava persona.
Oltre a Iasenza come state strutturando il settore giovanile?
Cosa molto importante e che mi piace sottolineare è il fatto che Iasenza sarà affiancato e coadiuvato da
alcune nostre giocatrici della serie C come Giorgia Galli e Stefania Mottadelli, oltre a Gloria Villa (giocatrice di Giussano) e Luca Bondesan. Abbiamo creato un vero e proprio team di istruttori a cui abbiamo sponsorizzato il corso FIP di istruttori di minibasket proprio per dare loro la possibilità di formarsi e a noi di poter contare su una squadra unita e competente che insegni ai bambini a giocare a pallacanestro. Per i nostri team under 13/14 stiamo scegliendo l’allenatore che sarà comunque aiutato dai ragazzi che ho appena citato.
Altre idee?
Più che di idee parlerei di cose concrete che stiamo attuando. Abbiamo infatti stretto una collaborazione con due altre società di pallacanestro del territorio, ossia i 5 Fuori (la cui prima squadra milita nella Promozione maschile) e GS Paina 2004. Questo nell’ottica di creare sinergie e proficue collaborazioni in ambito giovanile e poter offrire qualcosa di valore ai nostri piccoli giocatori. Sono molto contento dell’accordo preso tra le tre società che ne trarranno sicuro vantaggio. Proprio per dare concretezza a questa collaborazione, stiamo organizzando delle giornate estive dedicate alla pallacanestro dove metteremo in mostra e dimostreremo la bellezza di questo sport a bambini e ragazzini. Presto vi farò sapere gli aggiornamenti.
Lascia un commento